Esempi di realtà aumentata e virtuale nel marketing
La realtà immersiva è un'ottima strategia di marketing per gli e-Commerce. Scopri i vantaggi e osserva gli esempi della realtà virtuale e realtà aumentata.
**Articolo aggiornato il 02/09/22**
Gli acquirenti usano la ricerca di negozi sulla pagina di Trusted Shops quotidianamente. Per far sì che la tua clientela possa trovare il tuo negozio online ancora più facilmente, abbiamo ottimizzato la funzione di ricerca.
Ma come puoi presentare al meglio il tuo eCommerce? Scopriamolo insieme.
In un mercato estremamente competitivo, la visibilità è fondamentale per i negozi online. La funzione di ricerca costituisce una parte integrante dell'esperienza di acquisto dei consumatori dei negozi certificati Trusted Shops.
Il sito ha un layout moderno e ordinato. Gli acquirenti possono trovare il negozio adatto alle loro esigenze sia tramite la ricerca a testo libero che quella per categorie.
Un algoritmo più intelligente: l’algoritmo migliorato fa sì che gli acquirenti possano trovare risultati pertinenti alle loro ricerche. Questo avviene soprattutto per i termini che vanno al di là dei nomi dei negozi e delle categorie, ad esempio per i prodotti specifici.
Maggiore visibilità: inserendo i nomi delle marche e dei prodotti, appaiono i negozi online che vendono esattamente ciò che gli acquirenti stanno cercando. Questa piccolo cambiamento aiuta il tuo negozio online ad ottenere più visibilità, senza che tu debba fare nulla.
Esperienza utente ottimale: i filtri di ricerca semplificati e l’ordinamento dei risultati in base alla rilevanza permettono agli utenti di trovare più rapidamente il negozio che soddisfa le loro esigenze.
Migliore effetto SEO: la ricerca aggiornata del negozio offre un caricamento più veloce dei risultati, strutture ottimizzate per i motori di ricerca e contenuti rilevanti. Questo assicura un posizionamento migliore sulle SERP.
Le categorie che appaiono sulla pagina di ricerca corrispondono a quelle specificate nel tuo profilo del negozio sotto “Dettagli”. Hai selezionato la classificazione nel momento in cui hai registrato la tua attività.
Puoi selezionare fino a tre categorie per il tuo eCommerce.
Se pensi che le categorie scelte in precedenza non rappresentino più la tua attività, puoi cambiarle. Scopri come farlo nella pagina seguente:
🔍Lettura consigliata: Che cos’è il profilo delle recensioni?
Nella pagina di ricerca dei negozi, hai la possibilità di personalizzare la descrizione del tuo shop. Aggiungi il tuo logo o il tuo marchio, in maniera da essere immediatamente riconoscibile e restare nella mente dei tuoi acquirenti.
💅Lettura consigliata: Cura il tuo profilo delle recensioni
Puoi scegliere tra tre formati: PNG, JPG o GIF.
Per un risultato ottimale, ti consigliamo di assicurarti che le dimensioni dell'immagine siano comprese tra i 120 pixel di larghezza e i 30 di altezza.
Questo è il momento di prestare attenzione alla SEO. Infatti puoi inserire una descrizione breve della tua attività (massimo 50 caratteri) e qui ti suggeriamo di inserire le parole chiave relative alla tua attività e ai prodotti che vendi.
Qua sotto puoi vedere l'esempio di un nostro aderente 👇
Hai anche a disposizione l'opzione di inserire un testo più lungo (1500 caratteri).
In questo caso, puoi darti allo storytelling. Racconta la storia del tuo negozio, spiega alla clientela perché dovrebbe preferire te rispetto alla concorrenza.
Le recensioni funzionano da prova sociale.
Tenendo a mente questo punto, è bene non limitarsi solo a cercare di raccogliere il maggior numero di recensioni possibile, ma anche puntare sulla qualità.
🛍️Lettura consigliata: Cosa guida il comportamento d'acquisto?
Ad esempio, soprattutto nel caso di una recensione negativa, un acquirente si aspetta di ricevere una risposta in tempi rapidi e che l'eCommerce proponga una soluzione.
Cerca quindi di raccogliere recensioni e di prevenire quelle negative.
❗ Per assicurarti che la tua clientela possa pubblicare cosa pensa della sua esperienza d'acquisto, accertati che la regola di invito per l'invio delle richieste di recensione sia attivo.
Può capitare di ricevere commenti negativi. Respira profondamente e pensa che non è la fine del mondo.
Considera le recensioni negative come un modo per capire cosa non va nei tuoi prodotti o nel tuo servizio e un'opportunità per migliorarti.
Rispondi puntualmente e con professionalità: la clientela tiene in alta considerazione la tua reazione in caso di problemi.
Ecco la nostra guida gratuita per gestire le recensioni negative. Scaricala cliccando qua sotto 👇
Hai domande o suggerimenti? Non esitare a contattarci o a lasciarci un commento nella sezione sottostante!
12/11/2023La realtà immersiva è un'ottima strategia di marketing per gli e-Commerce. Scopri i vantaggi e osserva gli esempi della realtà virtuale e realtà aumentata.
Prossimamente saranno nominati i vincitori dei Trusted Shops Awards 2024; seguiranno a breve tutte le altre informazioni sui criteri per l'assegnazione...